scaggiêua
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Scagliuola. T. bot. Phalaris canariensis. Pianta della famiglia delle Graminacee, che fa la spiga, in cui si racchiude il seme detto parimente Scagliuola, del quale si nutriscon le passere di Canaria ossia canerini, e una gran parte d'uccelli di becco duro. Scagliuola e Scagliuolo: Sorta di pietra tenera simile al talco, detta altrim. Specchio d'asino, della quale si fa il gesso da doratori, chiamato Gesso scagliuola. Metaf. e in m. b. dicesi da noi per Moneta, Danari: A salûte a gh'é, manca a scaggiêua; La salute c'è, mancano i danari.
- Tûtti i ōxelli nō conōscian a scaggiêua; Tutti gli nccelli non conoscono il grano V. Oxelto.
Voxe vexiñe: scagagge; scagaggiâ; scaggia; scaggiâ; scaggiâse; scaggiêua; scagnettê; scagnetto; scagno; scain; scainâ.