raspa
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Raspa, detta anche Scuffina: Specie di lima, fatta aspra e ronchiata da piccole numerose scagliette acute e rilevate, le quali rodono il legno quando lo strumento vi è passato sopra a modo d'una pialla. Dicesi Raspa ingordina Quella che, per avere i denti un po' più grossi, rode più profondamente il legno a ogni tratta. Raspa: Altra specie di lima, di cui si servono gli Scultori per levare i colpi dello scalpello alle statue di legno o marmo; e se ne fanno di più corte e di più grandezze, a coltello, mezze tonde, a feggia d'un dito della mano, ecc.
Voxe vexiñe: raso; rasô; rasoâ; rasōia; rasōn; raspa; raspâ; raspante (vin cō); raspatûa; raspin; raspûssâ.