raspâ
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Raspare: Propriam. Adoperare la raspa, Pulire colla raspa.
- Raspare: Quel frizzare che provasi nella lingua per effetto del vino, che perciò dicesi raspante.
- — Portar via, Rubare, che anche dicesi Raspollare.
- Razzolare, per Cercare con curiosità, Frugare in diversi luoghi: O va a raspâ dappertûtto; va razzolando in ogni luogo.
- — de gallinn-e, ecc.; Razzolare: Il raspare de' polli o d'altri uccelli che hanno per uso di scavare co' piè la terra.
- — dō cavallo; Raspare, Razzare, Zappare: Quel percuotere che i cavalli fanno la terra coi piè dinanzi quasi zappandola.
- — in ta gôa; Raspar nella gola, ed a Fir. e Pist. Fare rancico o raschio: Quell'irritamento che fanno alla gola le vivande cotte con olio o condite con burro vieto, per cui l'uomo è forzato ogni tanto a far come de' ringhj.
Voxe vexiñe: rasô; rasoâ; rasōia; rasōn; raspa; raspâ; raspante (vin cō); raspatûa; raspin; raspûssâ; rassegnâse.