pelle
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Pelle: Menbrana che avviluppa e copre esteriormente tutte le parti del corpo umano e degli animali.
- Pelle, pel Cuojo concio degli animali, che si adopera a varj usi.
- — per Vita: Gh'é ō rischio da pelle; C'è il rischio della pelle.
- — da biscia; Scoglia e Scoglio: La pelle che getta ogni anno la serpe.
- — da frûta; Buccia: La parte sottile che copre la polpa d'alcune frutte. Parlando di Fichi, a Fir. sogliono dir Buccia quella de' fichi freschi e Pelle quella de' fichi secchi.
- — da nissêuâ; Roccia V. Nissêua.
- — da nōxe; Pellicina, Cica V. Nōxe.
- — da passâ i razōî; Striscia: Banda di pelle concia e liscia, sulla quale il parrucchiere raddrizza il filo a' rasoj. Dicesi Cojetto, quando questa pelle è distesa e incollata sopra una tavoletta di legno e concia con alcuni ingredienti terrosi.
- — da vin, da êuio; Otre e Otro: Pelle tratta intera dall'animale, e per lo più di becchi o di capre, che serve per portarvi dentro olio, vino e altri liquori.
- — de dante; Pelle di dante: Pelle di daino o cervo concia con olio.
- — de diäo... Sorta di fustagno assai fitto, manganato e lucido.
- — dell'êuvo; Panno V. Êuvo. o Beretta dell'ûga; Fiòcine V. Beretta.
- — de sguæo; Sagrì o Zigrino: Pelle ruvida e granulosa de' pesci cani, la quale serve a pulire il legno e l'avorio; altrim. Pelle di pesce.
- — gramma; Mala lana, Mala sciarda, Fante della cappellina, dicesi d'uomo, e vale Asnto e ribaldo; e con più forza, Capresto, Impiccatojo, Ghiotto di forche, Capo da sassate.
- Arvise a pelle; Ricidersi la pelle V. Arvî v.
- Ëse pelle e osso; Essere ossa e pelle V. Osso.
- Fâ a pelle a ûnn-a persōnn-a; Pigliar la pelle a uno, nell'uso vale Ucciderlo.
- Lasciâ a pelle in t'ûnn-a cosa; Lasciar la pelle o la vita in checchessia, vale Morire per quella tal cosa.
- Nō poeì stâ in ta pelle; Non capire o Non potere stare nella pelle, dicesi di Chi mostra eccessiva allegrezza per qualche fortunato accidente sopravvenuto.
- Piggiâ a pelle a ûnn-a persōnn-a V. sopra Fâ a pelle ecc.
- Sarvâ a pelle; Scampare o Salvare la pelle, vale Liberare o Liberarsi da pericolo di morte.
- Tra carne e pelle V. Carne.
- Vegnî a pelle de gallinn-a V. Gallinn-a.
Voxe vexiñe: pellamme; pellandrōn; pellandronâ; pellandrōnn-a; péllàntega; pelle; pellegrin; pellegrinâ; pellegrinaggio (andâ in); pellegrinn-a; pellendōn.