patatta
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Patata. T. bot. Solanum tuberosum. Pianta che si coltiva per la sua radice tuberosa, la quale si mangia cotta, e, ridotta in farina, se ne fa pane ed amido. È originaria della Virginia, paese dell'America settentrionale; dicesi anche Pomo di terra, ma è un francesismo.
Voxe vexiñe: pataccōn; pätan; patarasci; patarassa; patäsci; patatta; patatûcco; pateca; patefroâ; patella; paténa.