pascivo
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- add. Passivo, contr. d'Attivo: Aggiunto per lo più di patrimonio, i cui debiti superano i crediti.
- Passivo: Che non agisce, ma sente passione e divien paziente, vale a dire è oggetto dell'altrui azione.
- Aveì voxe attiva e pasciva; Aver voce attiva e passiva, vale Aver diritto o facoltà di eleggere o di essere eletto.
Voxe vexiñe: pascio; pasciolì; pasciolin; pasciōn; pascionëa; pascivitæ; pascivo; pascolâ; pasqualinn-a (torta); pasquëta; passâ; passaballe.