oënn-a
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Orina e Urina: Liquore eserementoso, per lo pù di color citrino, fatto dalle reni, e che da queste per due canali membraosi, detti Ureteri, si trasfonde nella vescica, e di là viene spinto fuori ad intervalli più o meno lunghi. Dicesi anche Piscio e Piscia, ma sono voci non molto oneste.
- Ritensciōn d'oënn-a; Stranguria, Dissuria: Difficoltà e frequente incitamento d'orinare; Ritenzione d'orina.
- Aveì ritensciōn d'oënn-a; Stranguriare: Patire di stranguria.
Voxe vexiñe: oëgê; oëgia; oëginn-a (tiâ l'); oëginn-e de scarpe; oëgiōn (stâ in); oënn-a; oëta; oëtâ; oëxin; oëxinetto de pan; öfêuggio.