nûo
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- add. Nudo, Ignudo: Quegli che non ha vestimento addosso che gli ricopra le carni. Nudo, per simil. dicesi di Qualunque cosa che sia svestita de' suoi arredi, ornamenti, coperte, ec.
- Figurat. per Semplice, Schietto, Sincero: cco a veitæ nûa; Ecco la nuda verità.
- Parlandosi di ferro o d'arme, vale Fuori del fodero: Co-a sciabbra nûa; Colla sciabola nuda o ignuda.
- — cōmme ō Segnô ō l'ha fæto; Ignudo nato o Ignudo come Dio l'ha fatto, cioè Nudo affatto come si esce dal corpo della madre.
- — e crûo; Nudo affatto, ma usasi per lo più figur.
Voxe vexiñe: nûâ; nûcca; nûddo; nûmerâ; nûmeraziōn; nûo; nûvea; nûviassa; nûviëta; nûvio; ôa.