nebbia
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Nebbia: Ragunata di vapori acquosi che escono da stagni o simili luoghi, più o meno densi, che intorbidano la trasparenza dell'aria e non differiscono dalle nubi, se non perchè occupano gli ultimi strati dell'atmosfera, cioè più prossimi alla superficie del globo.
- Aveì ûnn-a nebbia davanti a-i êuggi; Aver caligine di vista, Offuscarsi o Aver offuscata la vista: Lo alterarsi degli umori degli occhi, e specialm. del cristallino che impedisce il vedere.
Voxe vexiñe: navetta; navōn; nazarolla; naziōn; nazionalitæ; nebbia; nebbiêu; necescitæ; necessäio; negâ; negativa.