naso
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Naso: Quella parte prominente del volto che è tra la fronte e la bocca e che costituisce l'organo dell'odorato.
- — appissûo; Naso appuntato.
- — aquilin; Naso aquilino: Naso adunco a somiglianza del becco dell'aquila.
- — ben fæto; Naso affilato o profilato.
- — chi piscia in bocca; Naso che piscia in bocca, dicesi in m. b. di Naso aquilino, perchè ha la punta torta inverso ta bocca, e pare che vi coli dentro.
- — chi pä ûn peveōn; Naso come un peperone, o assolutam. Peperone: Naso grosso e d'un color rosso acceso.
- — chi stissa; Naso che gocciola, Naso rampollante.
- — da papagallo V. sopra Naso chi piscia in bōcca.
- — da puriscinella; Naso da pulcinella, cioè lungo oltre m sura.
- — grosso; Nasone, Nasorre, Naso da fiutar poponi.
- — rispettable; Naso badiale.
- — sciaccôu; Naso schiacciato, camoscio, simo, rincagnato.
- A böxïa a ghe scôa zù pe-o naso V. Böxïa.
- Arrûffâ ō naso V. questa locuz. alla sua sede alfabetica.
- Aveì bōn naso; Aver buon naso o Aver naso, figurat. vale Esser sagace, saporito, giudizioso, di fino accorgimento, Preveder le cose da lontano.
- — ō naso ciōso o tappôu; Aver intasato il naso, vale Averlo stoppato per raffreddore.
- Dâ dō naso; Incappare, Inciampare. Cadere, ecc.
- — dō naso in t'ûn strûscio; Dare in una meta (merda); Maritarsi male dopo aver preteso ad alto luogo, senz'averne ragionevole adito, o dopo aver farfalleggiato assai tempo senza pro, ricusando il bene per àmbito del meglio.
- — pe-o naso ûnn-a cosa a ûn; Dar nel naso una cosa a uno, dicesi figurat. del Sentirsi da chicchessia cosa che gli dispiaccia, o che sia da dispiacere o gl'ingeneri sospetto.
- Lasciâse menâ pe-o naso; Lasciarsi menar pel naso, Lasciarsi levar in barca, figurat. vale Lasciarsi aggirare.
- Mandillo da naso V. Mandillo.
- Menâ pe-o naso; Menare pel naso V. Menâ.
- Mette ō naso dappertûtto V. Mette.
- — sciù naso; Alzar il viso, la cresta; Levarsi in boria, in superbia, Insuperbire.
- Parlâse in tō naso; Parlar nel naso: Aver pronunzia nasale.
- Repâse e mōsche da-o naso V. Mōsca.
- Restâ c'ûn parmo de naso; Rimanere o Restar con un palmo di naso: Restare scornato, deluso o Rimanere con danno e colle beffe di cosa desiderata e non conseguita.
- Taggiâ ō naso; Dinasare, Snasare.
Voxe vexiñe: nascûsso; nasëa; nasello; nasetto; nasin; naso; nasōn; nassa; natale; nativitæ; natta.