mōenn-a
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Morena e Murena. T. ittiol. Maræna helena. Pesce del genere delle Murenofldi, che ha molta somiglianza ai serpenti per la sua forma quasi cilindrica non meno che per le sue proporzioni sottili. È svelto, forte, flessibile nelle sue parti, e a guisa che il colubro striscia e s'arronciglia sulla terra; egli nuota e muovesi in giro nell'acqua. Ha le due mascelle fornite di denti acuti e lontani l'uno dall'altro; ha denti sul palato; il corpo e la coda sono sparsi di macchie irregolari, grandi, ed accompagnate e coperte in parte di macchie più piccole. Un umore viscoso e copiosissimo, di cui è intonacata la pelle, dà all'animale la facoltà di sdrucciolare facilmente in mezzo agli ostacoli, e di non essere trattenuto se non con molta fatica. La sua carne è grassa, bianca, dilicatissima; cibasi di granchj e di pesci, ma i polipi sono il suo pasto singolare; si pesca con nasse e con lenze.
Voxe vexiñe: moderaziōn; modestin; modificâ; modificaziōn; modista; mōenn-a; moesca; moëto; mògane; mōggê; moî.