milan
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Nibbio, Forbicione. T. ornit. Falcus milvus. Uccello del genere dei Falchi c famiglia de' Milvi, che ha il becco nero, la cera gialla, le penne della fronte, gote e gola bianche, con una nera striscia longitudinale; quelle del vertice, collottola e lati del collo, acuminate, fulve con una stria nera longitudinale; penne del dorso e scapolari, scuro-nere; parti inferiorie cuopritrici dell'ali fulvo-accese, macchiate di nero: remiganti primarie, nere, secondarie, estremamente cenericce; coda più lunga delle ali, molto forcuta; piedi gialli, unghie nere. È uccello comunissimo; il vecchio è raro. Nutresi d'insetti, rettiii, topi, uccelletti; i pulcini piaciono a lui moltissimo; è vile e si lascia battere per fino da' corvi; nidifica sugli alberi molto alti.
Voxe vexiñe: mignann-a; migninn-a; mignin; migno; mignonetto; mignonne; milan; milïa; miliardo; miliōn; milionäio; milleximo.