mi
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- Io: Pron. person. e nominat. di prima pers. di num. sing. e d'ambo i generi; ne' casi obliqui dicesi Me.
- — cōmme mi; Io per me, A me come me, cioè Secondo io penso, ed anco Per quanto da me dipende: Mi cōmme mi nō gh'andieivo; Io per me non ci andrei.
- Da mi a ti; Da me a te, cioè A quattr'occhi: Te parliō da mi a ti; Ti parlerò da me a te.
- Fra mi o Fra de mi; Fra me, Meco stesso, Meco medesimo, Nel mio dentro, Nel mio interno: Hò dito fra mi; Dissi fra me.
- Nō saveì ni de mi e ni de ti; Essere sciocco, cioè senza sapore, scipito.
- Quanto a mi; Quanto a me, Io per me, talvolta vale Per quanto io giudico; talvolta Per quanto da me dipende, e talvolta Per ciò che mi spetta.
- Secōndo mi; Nel mio me, Secondo me, A me come me, A mio parere, A mio giudizio, Secondo ciò ch'io penso e sim.
Voxe vexiñe: mezûôu; mezzan; mezzanetto; mezzanin; mezzann-a (erboo de); mi; mïa; miâ; miäcoo; miägnâ; miägno.