meìgranâ
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Melagranata e più comun. Melagrana: Frutto del Melagrano, chiamato dai Botan. Punicum grtum, buono a mangiare che racchiude in sè molti granellini rossi detti Chicchi, divisi da una pellicola gialla detta Cica. Havvene di più fatte, le dolci, le forti e le vinose dette in Toscana Melagrane vajane.
Voxe vexiñe: megioâ; megioamento; mëgo; meì; meicädo; meìgranâ; meistra; meistrâ; meistransa; meistretto; meistro.