meistro
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Maestro: Uomo ammaestrato e dotto in qualche arte o scienza.
- Maestro, per Colui che insegna qualche scienza od arte.
- — e per sinc. Mastro: Titolo d'uomo perito in qualche arte o mestiere.
- — d'ascia; Maestro dascia: Quegli che lavora ai bastimenti sulla marina.
- — de camera; Maestro di camera, dicesi Il principal cortigiano del principe.
- — de cappella; Maestro di cappella: Direttore dei musici della cappella; ed anche Compositore di musica.
- — de casa; Maestro di casa, Maggiordomo: Quegli che soprantende all'economia.
- — de çeimonie; Maestro di cerimonie: Colui che soprantende e regola le cerimonie ecclesiastiche; altrim. Cerimoniere.
- — de mûxica; Maestro o Maestro di musica: Compositore di musica sì sacra che profana, e ne dirige l'esecuzione.
- — de posta; Maestro di posta, Postiere: Colui che tiene i cavalli da pos a.
- — tramontann-a; Maestro-tramontana: Nome di vento che spira tra il maestro e la tramontana; che pur dicesi Nord-nord-ovest.
- Cōlpo da meistro; Colpo da maestro o di maestro, dicesi Quando uno fa o dice qualche cosa con maestria e sagacità, Bel colpo.
- Dull'òpea se conosce ō meistro; L'epera loda il maestro, cioè La bontà del maestro si conosce dall'opera.
- Nisciûn nasce meistro; Nessuno nasce maestro.
- Ponente-meistro; Ponente-maestro: Vento che spira tra il ponente e il maestro; che anche dicesi Ovest-nord-ovest.
- add. Maestro: Dotto, Che sa operare: Travoggio fæto da man meistra; Lavoro fatto da mano maestra.
- Maestro per principale; Stradda meistra, Porta meistra: Strada maestra, Porta maestra.
- Cavo meistro: Cavo maestro: Gomena maestra cioè La maggiore di tutte.
- Ciûmme meistre; Penne maestre: Le penne più grandi e più importanti, Le principali dell'ale.
- Lbbro meistro; Libro maestro o mastro V. Libbro.
- Mûagia meistra; Muro macstro: Muro principale d'un cdificio.
- Rêua meistra d'ûn relêuio; Ruota maestra o principale d'un orologio.
- Venn-a meistra; Vena maestra: La vena principale del garetto del cavallo, del bue o sim. *Meitâ V. Meritâ.
Voxe vexiñe: meìgranâ; meistra; meistrâ; meistransa; meistretto; meistro; mejōn; meitæ; meizann-a; meìzao; meize.