dannâ
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Dannare: Condannare al fuoco eterno.
- Fâ dannâ o Fâ dannâ l'anima; Far dannare, o Far dannar l'anima, lo dicono le donne specialmente quando i figliuoli o le figliuole dànno loro spessa cagione di lamento o di dispiacere.
- Dannâse n. p. Dannarsi: Andar all'inferno per gli peccati commessi; e figurat. Arrabbiarsi, Disperarsi, Darsi alle streghe, alla versicra, al diavolo.
Voxe vexiñe: damma; dammâ; d'amô e d'accordo; d'anchêu; dandæn; dannâ; dannaziōn; dannezzâ; danno; dannôu; dante (pelle de).