cōmpâ
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Compare: Quegli che tiene il figliuolo a battesimo o a cresima; ed anche Il padre del battezzato rispetto a chi lo tiene a battesimo.
- Compare, usasi anche per denominazione affettuosa, che dinota famigliarità o intrinsichezza.
- — böxardo; Bugiardo, Mendace, Menzognero, dicesi perischerzo a Chi ajuta il bugiardo nelle sue bugie.
- Fâ cōmpâ; Far compare, dicesi nell'uso Quando si prestano danari a uno, e quci non li rende.
Voxe vexiñe: comodâ; comodin; comoditæ; còmodo; comoëto; cōmpâ; compaginâ; compaginatô; compaginaziōn; compagnia; compagno.