cöso
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Coso. Voce bassa, che presso il volgo significa Tutto ciò che si vuol dire ove non sovvenga il vero nome di ciò che si bramerebbe nominare: Dæme quello cöso; Datemi quel coso.
- — cäo V. sopra Cösin cäo.
- — fatto V. sotto Cōso mollo.
- — lungo; Coso lungo, Lungone, Fuseragnolo, Fastellaccio, dicesi di Persona lunga di statura.
- — mollo; Cencio molle, Bracone, Bracalone, Lonzo, Agiato, dicesi a Uno che sia troppo lento nell'operare.
Voxe vexiñe: coscrito; coscriziōn; cösettinn-a; cösin cäo; cösinn-a; cöso; cossoniggia; costa; costâ; cōstann-a; costansa.