crovo
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Corvo e Corbo: Uccello grosso e di color nero, che si pasce di carname, d'insetti e di frutta. a il becco convesso e a forma di coltello, le narici coperte con peune somiglianti alle setole e rivolte innanzi, la lingua cartilaginosa e biforcata. Ce n'ha di più specie: Crovo impejâ Corvo imperiale (Corvus corax); Crovo de becco giano, Gracchio (Fregilus graculus); Crovo de becco rosso, Gracchio, Corvo corallino (Pirrhocorax pirrhocorax); Crovo de mâ çeneen, Berta maggiore (Puffinus cinereus); Crovo de mâ neigro, Fringuello di mare (Puffinus obscurus).
- I crovi nō fan cardænn-e; Il lupo non caca agnelli V. Cardænn-a.
- Pescio crovo; Coracino, Corbacchio, Ombrina loca, Ombrina di castro. T. ittiol. Corvuma nigra. Specie di pesce che essendo coperto d'un bel nero fu dagli antichi paragonato al corvo, da cui ebbe il nome.
Voxe vexiñe: crōstin; crottōn; crōvâ; crōvata; crōvî; crovo; crōxassa; crōxasso; crōxe; croxëa; crōxetta.