coccodrillo
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Coccodrillo. T. zoolog. Lucerta crocodilus. Animale anfibio in forma di gran lucertolone, coperto di squame e formidabile per la sua forza e voracità. Abita ne' climi caldissimi ed abbonda lungo il corso del Nilo; altrim. Cuccudrillo, Cocodrillo e Crocodilo.
- Sōn lägrime de coccodrillo, ch'ō l'ammassa i ommi e poi ō i cianze; Le son lagrime di coccodrillo, che uecide l'uomo e poi lo piagne, si dice di Chi avendo fatto altrui del male, poi finge d'averne pietà.
Voxe vexiñe: cōcchetto; cōcchin (vëgio); còccina; cōccinelli; cocco; coccodrillo; còccoma; cōccōn; cocré; cōdeghin; codegûgno.