ciocca
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Bolla, Galla, e se ampia, Vescica: Rigonfiamento di pelle pieno di siero, cagionato da scottatura o da altro.
- — de cavelli; Ciocca di capelli: Piccola quantità di capelli separati dagli altri. Le due ciocche pendenti per la fronte diconsi Pendoni, e quando risalgono e sgonfiano diconsi Sboffi; e se iucrespano alquanto stiacciate a onde, si dicono Pendoni a stiacce.
- Ciocche; Anseri, Vecchioni: Castagne secche lessate col guscio V. Vegette.
- — da cäsinn-a; Bullette: Fâ o Cacciâ de ciocche; Sbullettare. Dicesi ad un Certo gettare che fanno gl'intonachi di calcina d'una porzioncella di lor superficie, per lo più di figura tonda, simile alla testa o cappello d'una bulletta, lasciando un buco simile a quello che fa la bulletta o chiodo nelle muraglie nel cavarnelo fuori.
- Fâ ciocca; Sgallare: Alzare la galla, detto dell'Azione prodotta sul nostro corpo da una forte percossa, o da acqua bollente, onde la pelle così irritata si alza e forma la galla o la vescica.
Voxe vexiñe: çinquemïa; çinquennio; çinsa; çinsōn; ciò; ciocca; cioccâ; cioccata; ciocchetta; ciocco; ciòccioa.