cantilena
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Cantilena. Dicesi del Parlare con un certo suono di voce monotono, senza precisa articolazione di parole e stentatamente, come quella delle bàlie per addormentar i bambini.
- Fâ sempre a mæxima cantilena; Far sempre la medesima cantilena, dicesi di Chi sempre ripete le stesse parole, e per lo più di Chi sempre si lamenta e brontola.
Voxe vexiñe: cantê; cantëgoa; càntia; cantiâ; cantieta; cantilena; cantin; cantinê; cantinetta; cantinn-a; càntio.