cannetta
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Cannuccia. Dimin. di canna: Sottilissima canna.
- Canna da serviziale, e assolutam. Canna: Tubo di stagno lungo circa due palmi, grosso appena quanto aggavigna la mano, il cui vano, perfettamente cilindrico, si riempie di liquido per cacciarlo nell'intestino retto col mezzo dello stantuffo. – Cannello dicesi Il beccuccio della Canna, ossia Il tubetto di legno o d'avorio, che s'innesta in cima alla canna, e per cui, introdotto nello sfintere, passa nell'intestino il liquido sospinto dallo stantuffo. Cannello torto dicesi Il cannello di stagno che termina in becco ricurvo, perchè uno possa darsi da sè il lavativo.
- — da assaldâ; Cannello da saldare. T. oref. Picciol tubo d'ottone, incurvato da un capo, ad uso di mandare col soffio la fiamma d'un lume sul lavoro che si vuol saldare.
- — da pippa; Cannello e Cannella: Il tubo della pipa, per lo quale il fumo passa per lo camminetto (campann-a) al bocchino. Il Bocchino è la cima del cannello, per lo più ripiegata e assottigliata per tenerla più comodam. in bocca per fumare.
- — da prïa infernale; Cannello per la pietra infernale: Certo strum. d'argento, in cui i chirurghi usano tenere la pietra infernale.
- — dō lapis; Matitatojo: Strum. piccolo di metallo, fatto a guisa di penna da scrivere, nella quale si ferma la matita, gesso o carbone ridotto in punta, per uso di disegnare.
- Cannette da bandëta; Stecche: Strette e sottili laminette di legno, d'osso, d'avorio, di canna d'India ovv. di tartaruga, le quali nella loro estremità inferiore ritondata sono attraversate da un pernietto, e dal mezzo in su sono appuntate, ed entrano fra l'addoppiatura del foglio, una per ciascuna ripiegatura, e vi sono incollate.
- — dō ghìndao; Stecchine o Costole dell'arcolajo: Quei legni verticali, intorno ai quali si adatta la matassa.
- — dō pægua; Raggi e comunem. Stecche: Bacchette, per lo più di balena, le quali dal nodo dell'asta si diramano divergenti, e sopra di esse è distesa la spoglia. – Asticciuole chiamansi quelle del parasole.
Voxe vexiñe: cannellâ; cannelletta; cannelletto; cannellinn-a; cannello da meìzoa; cannetta; cannetto; cànnie; canniôu; cannōcciale; cannōn.