cannōn
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Cannone: Pezzo d'artiglieria, gittato in bronzo o in ferro fuso, che serve a cacciar projettili di ferro calibrati al suo diametro interno.
- — In term. di Cavall. dicesi Quella sorta d'imboccatura di morso fatta in forma di cannone, da tener in bocca a' cavalli.
- — Presso gli Stampat. dicesi Un carattere che è maggiore degli altri.
- — da incannâ; Cannone: Bocciuol di canna, lungo mezzo braccio circa, sopra il quale s'incanna lu seta, la lana, il cotone o simili materie. Se è di legno, dicesi Rocchetto.
- — da penna: Cannoncello, Cannello: Quell'inferiorità estrema della penna, vòta, trasparente ed ela stica, che si tempera per servirsene nello scrivere.
- — de canna; Bocciuolo, Bubbolo V. Canna.
- — dell'ægua; Cannella: Piccolo tubo di bronzo, di ferro o d'altra materia, diritto o ricurvo, sporgente da fontana o da muro, donde l'acqua sgorga.
- — de piante; Tallo: La messa delle piante quando voglion semenzire.
- — dō granōn; Sagginale, Culmo: Gambo o Fusto del formentone o saggina.
- — dō màntexo; Canna. T. fabbri-ferr. Quel bocciuol conico di lamiera, piantato nel mozzo del mantice, e che, posato direttamente sul fuoco, serve a ravvivarlo coll'aria che vi passa sospinta dal mantice stesso.
- — pe-e trappette dō visco; Cannone: Qualunque canna forata ne' nodi, o tubo di latta, in cui si ripongono, dopo usati, i panioni.
- Cannoin da negiâ; Cialdoni: Sottilissime faldelle di pasta, confetta con zucchero, cotta come le ostie in forme appropriate, e rattorte a guisa di cartoccio. Sogliono mangiarsi colla panna montata (fiocca).
- — pe-e condûte d'ægua, gat, ecc.; Cannoni e Docciani: Tubi di ferro fuso o di terra cotta, che imboccano gli uni agli altri, e servono a formare i condotti dell'acqua, del gas, delle immondezze del cesso; con questa differenza, che quelli per l'acqua possono essere di ferro o di terra; quelli del gas, sempre di ferro, e le cannonate del cesso, ordinariamente di terra cotta.
- Nō saveì fâ ûn O e'ûn cannōn de canna V. Canna.
Voxe vexiñe: cannetta; cannetto; cànnie; canniôu; cannōcciale; cannōn; cannōnâ; cannōnçin; cannonê; cannonëa; cannōnetto.