camminâ
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. n. Caminare e meglio Camminare: Andar da un luogo all'altro movendo i piedi. Camminare, per Affrettare il passo camminando: Se camminæ gh'arrivæ a tempo; Se camminate (cioè se correte), vi giungete a tempo.
- In Marin. vale Il muoversi e l'andare del bastimento d'uno in altro luogo per forza di vele o di remi. Quando si dice che l bastimento cammina, s'intende ch'esso avanza velocemente.
- — a gambe; Camminar forte, vale Andar a gran passi e sollecitamente.
- O camminn-a ch'ō pä pagôu; E'corre che par unto, dicesi di Chi corre velocissimamente, tolta la comparazione dalle caruccole o pulegge, le quali quando son unte con olio, sapone o altro, corrono velocemente. Zûgâ a camminâ; Far a corri corri.
Voxe vexiñe: camixin; camixinn-a; càmixo; camixotto; cammin; camminâ; camminadô; càmoa; càmoâ; campâ; campagna.