calamitta
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Calamita: Pietra minerale, che ha la proprietà di tirare a sè il ferro, e, bilicata o messa in libertà, di rivolgersi sempre a tramontana. Trovasi nelle cave del ferro o in luoghi ad esse circonvicini. Calamita, metaf. per Attrattiva, e ciò dalla virtù che ha la calamita di trarre il ferro: O l'é a calamitta di sciûgabële; È la calamita degl'importuni.
- per L'ago della bussola, per essere tal ferro calamitato di sorta che ha presa la sua virtù.
Voxe vexiñe: calabà; calabertin; calabrisella; caladda; calambur; calamitta; calamittâ; calanca; calancà; calandra; calandrinn-a (erba).