arma
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Arma o Arme, e nel plur. Arme, Armi: Ogni arnese o strumento, per lo più di ferro o d'acciajo, per uso di difendere sè od offender altrui.
- Arma: Mezzo naturale di offesa che hanno gli animali: E unge sōn i arme di gatti; Le unghie sono le armi de' gatti.
- — Nella Milizia indica Il corpo o La divisa del corpo, a cui uno appartiene, quale sarebbe di fanteria, cavalleria, artiglieria e simili.
- — e Arme, per Stemma gentilizio, Insegna di famiglia o di popolo.
- — da fêugo; Arme da fuoco: Quella in cui si adopera la polvere.
- — da punta; Arme da punta, come spada, lancia e simili.
- — da taggio; Arme da taglio, come sciabole, ecc.
- Abbassâ i arme; Abbassar le armi, Por giù le armi, figurat. vale Arrendersi.
- A-i arme! All'armi! V. A-i arme.
- Ciammâ a-i arme V. Criâ a-i arme.
- Ciassa d'arme; Piazza d'arme: Luogo destinato agli esercizi militari, vale a dire alla pratica del maneggiar l'armi, marciare, ordinarsi e simili.
- Criâ a-i arme; Gridar all'armi, vale Dar cenno d'impugnar l'armi.
- Fæto d'arme; Fatto d'arme: Azione onorevole di guerra, cui la voce di Battaglia e quella di Giornata non possono convenire.
- Manezzâ i arme; Maneggiar l'armi: L'adoperare, ll trattar bene le armi che si portano, come il fucile, la sciabola, la lancia, ecc.
- Ommo d'arme; Uomo d'arme: Soldato o altri che fa profession d'arme.
- Passâ pe-i arme; Passar per l'armi, vale Esser fucilato.
- Piggiâ i arme; Prender l'armi, Mettersi in armi, Dar di piglio all'armi, Armarsi.
- Porto d'arme; Porto d'armi. Voce dell'uso. Quella polizza che dà licenza di portar armi.
- Presentâ i arme; Presentar l'arme: Onore che rende il soldato ai superiori portando il fucile innanzi a sè col calcio in fuori e la cartella alla dritta sostenendolo con una mano all'impugnatura del calcio, e coll'altra al di sopra della cartella. Oggigiorno si fa in altro modo.
- Sens'armi; Inerme, cioè Che è senz'armi.
- Vegnî all'arma gianca; Venire schietto, Venire alla schietta V. All'arma gianca.
Voxe vexiñe: a rissoæ; a riva; a rivedersci; arlicchin; arlicchinata; arma; armâ; armajetto; armajêu; armäio; armamento.