aragosta
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Aliusta, Arigusta, Locusta marina, Langosta, Astaco. T. ittiol. Palinurus vulgaris. Specie di grosso gambero marino, di corpo lungo, quasi cilindrico, con coperchio rosso. Pescasi abbondantemente nella Corsica colle nasse, e talora accidentalmente colla palamitara. La sua carne è molto stimata, e da noi tengonsi sommamente in pregio gl'individui giovani, siccome più teneri e più delicati, che ci vengono provvisti dai pescatori di Boccadasse, paesello marittimo nella riviera di Levante.
Voxe vexiñe: aquilin; arâ; arabica (gōmma); a ræpunto (punto); a ràffeghe; aragosta; a rammæ; ä randa; arasso; aratro; a raviêu (punto).