altéa
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Altea, Bismalva, Malvaviseo, Buonvischio, Ibisco, e in alcuni luoghi Benefischi. T. bot. Althea officinalis. Pianta della famiglia delle Malvacee, comunissima nei nostri climi. Coltivasi per gli usi medicinali, ed è uno dei migliori emollienti conosciuti; si fa uso specialm. della radice. Havvene un'altra specie, detta Altea rossa, Malva rosea, Malva rosoni, Malvone, Rosa d'oltremare, Rosa di Damasco, Rosa d'India, Bastone di San Giuseppe (Atthea o Alcea rosea), la quale è indigena della Siria; è trienne e rustica; si semina in primavera ed autunno, e coltivasi unicamente da noi per ornamento dei giardini.
Voxe vexiñe: almanacco; almaviva; aloè; alsâ; alsata; altéa; alterâ; alteraziōn; alteriggia; alternâ; alterôu.