öna
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Ontano. T. bot. Alnus gtutinosa. Pianta che ha lo stelo diritto, arboreo, ramoso, con la scorza liscia, le foglioline glutinose, quasi rotonde, smarginate nella sommità, con le ascelle delle vene pelose, i peduncoli ramosi. Fiorisce nel luglio, ed è comune lungo i torrenti. Il suo legno, per essere incorruttibile nell'acqua, stimasi assai proprio per le fondamenta degli edifizj che nelle acque si fanno; la scorza tinge la lana di color bigio e nero; e adopransi la scorza e le foglie per tingere il cuojo in nero.
Voxe vexiñe: ōmbrissallo; onette; omisciōn; ommetto; ommo; öna; ondezzâ; ondezzôu; onestæ; onestin; önô.