stramesci (a)
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Questa voce si usa co'verbi parlare e fare, e vale parlare fuor di proposito, farneticare, far le cose malamente, a caso.
Voci vicine: sitralüxî; stramassùn; strambælun; strambotti; strambu; stramesci (a); stramezüòu; stramüâ; stramüâ u vin; stramüu; stranguachen.