sitralüxî
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Trasparire, lo apparire che fa alla vista lo splendore, o altra cosa visibile per lo corpo diafano. Sperare un drappo, un panno, per vedere se sia fitto o no, cioè si guarda di contro al lume per vedere se traspaia, o se sia buono il tessuto. Ragnare si dice dei panni o drappi, quando cominciano ad essere logori, e sperano. Stralüxan.
Voci vicine: stralléa; strallæin; straeuggiu; strallu; stralünâ i euggi; stralünòu; sitralüxî; stramassùn; strambælun; strambotti; strambu; stramesci (a).