scôpellu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Scarpello, strumento di ferro tagliente in cima, col quale si lavorano le pieire, i legni, i metalli ec. Quartuccio, misura che contiene la sessantesima parte dello staio, cioè la quarta della sedicesima.
Voci vicine: scocca; scollatüa; scôpellâ; scôpellà; scôpellin; scôpellu; scopexa; scoppula; scorsa; scorsunæa; scôsà.