sandüccu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Stantuffo, cilindro di legno ec., che riempie esattamente una porzione trasversale di un corpo di tromba, entro il quale sale e discende mediante un'asta, e con questo movimento alternativo esso attrae o sospinge i liquidi.
Voci vicine: sambin (l'annu de); sampa; sampé; sampin; sandracca; sandüccu; sanfornia; sanguesüga; sanguetta; sangun; sanguinin; sansiunâ.