sanguetta
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Mignatta, genere di vermi della dodicesima famiglia degli anellidi; ve ne sono di più specie, la più comune è la medicinale, la quale si applica a varie parti del corpo per estrarre localmente il sangue, senza ricorrere alle incisioni; ogni mignatta può succhiarne una buona mezz'oncia; dicesi anche sanguisuga, sanguesucchia. Epiteto che diamo agli usurai e agli importuni.
Voci vicine: sampin; sandracca; sandüccu; sanfornia; sanguesüga; sanguetta; sangun; sanguinin; sansiunâ; santacruxe; sappâ; sappà.