ravieu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Raviuolo, vivanda in piccoli peazetti, fatta d'erbe battute con uova, prescinseua, animelle, ed altro, chiusi in pasta di farina di grano condotta sottile, cotti in molt'acqua, e conditi con cacio parmigiano, ed intiato di carne di vitella.
- Smerlo, il punto a smerlo.
Voci vicine: ravacôu; ravanettu; ravangâ; ravattâ; ravatti; ravieu; ravüssùn; raxa; razù; razu; razuà.