puntuin
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Pontoni, quelle travi d'un cavalletto, che dai lati vanno ad unirsi nel mezzo formando angolo ottuso. Puntoni, diconsi ancora le macchine ingegnose, con cui si vuotano le darsene e i porti, e si tien pulito il loro fondo dal fango che vi si ammassa per i rigettamenti delle navi e per le deposizioni delle tempeste., Zattera, è un veicolo di navigazione formato di legnami fortemente legati insieme, che sta in piano ed a nuoto sull'acqua, d'ordinario della figura di un quadrilungo o parallelogrammo. Ve n'ha di diverse specie e a diverso uso.
Voci vicine: puntezzâ; puntezzatüa; puntì; puntu; puntüa; puntuin; punziggiâ; punziggià; punzigiùn; punzilansa; pupillu.