puntüa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Puntura, ferita che fa la punta. Punta, o mal di punta, sorta di malattia consiatente nell'infiammazione della pleura; così detta da un dolor pungente che va dal petto alla spalla, e che è un de' sintomi di questa malattìa.
Voci vicine: puntette; puntezzâ; puntezzatüa; puntì; puntu; puntüa; puntuin; punziggiâ; punziggià; punzigiùn; punzilansa.