passin
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Colabrodo, colino, vaso di rame stagnato, o diilatta, a fondo bucherato, ovvero fatto di reticella di ilo di ferro o d'ottone, o anche di tela metallica. Serve a colare brodo o sugo per separarne ossicini, ciccioli, o altre cose simili.
Voci vicine: passâ duttù; passagin; passaliziu; passêa; passettu; passin; passua; passua de passaggiu; passua montagninha; passuùn; paste.