ostensoiu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Ostensorio, arredo sacro, in cui si colloca l'ostia consacrata per l'esposizione del SS. Sacramento: le parti dell'ostensorio sono la raggiera, la ciambella, la scatola, i cristalli, la lunetta, la nuvola, il nodo, il vasetto, la pianta o piede.
Voci vicine: ossatùa; ossu; ossu du cundiòu; ossuscrossu; osta; ostensoiu; ostrega; ostregante; ottarda do bibìn sarvægu; ottardinha; oucu.