ossu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Nòcciolo, che anche dicesi osso, parlando di frutta, è quel corpo legnoso, durissimo, che è nel centro della loro polpa, e che contiene la mandorla o seme. Nbcciolo di pesca, di susina, d'uliva ecc. La nespola ha più nòcioli. Osso, la parte più solida e priva di senso del corpo animale.
Voci vicine: orzâ; orzeu; oscà; osca; ossatùa; ossu; ossu du cundiòu; ossuscrossu; osta; ostensoiu; ostrega.