magnâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Manata, manciata, tanta quantità di materia, quanto si può tenere in una mano; se di spiche, di fieno o di paglia, dicesi ancora manella e manello.
Voci vicine: magara; magettu; maggia; maggieu; maggiu; magnâ; magneru; magmàn; magnaninhà; magnetta; magnette.