legnà
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Legniaia, stanzone a terreno o altrove, dove si tengono le legna da ardere. Legnaio, massa di legna da ardere, allogate per lo più in forma paralellepipeda, nella corte, o sotto tettoia, o altrove. Legnata, bastonata.
Voci vicine: leccapiatti; leccardùn; lecchetta de savùn; leccia; leccu; legnà; legnamme; legnettu; legnettu di cappellæ; legnu alluppòu; legümmi.