legnamme
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Legname da ardere, per opposizione a legname da lavoro, dicesi quello che è destinato a uso di ardere; compresovi quello che già abbia troppo servito, o per qualche magagna non sia atto ad alcun lavoro, e per ciò servibile solamente al fuoco.
Voci vicine: leccardùn; lecchetta de savùn; leccia; leccu; legnà; legnamme; legnettu; legnettu di cappellæ; legnu alluppòu; legümmi; leità.