issâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Issare, dare a' marinai il comando di sollevare, alzare un albero, una vela, un pennone, una botte, ed ogni altra cosa per mezzo delle manovre e paranchi in una nave. Onde issa, comando che si fa fra marinai per inanimirsi ad issare alcuna cosa; ed issa issa, comando raddoppiato, il quale indica che bisogna issare e tirar su con ispeditezza e con forza unita.
Voci vicine: inzegneüa; inzegnu; inzenuggiatoiu; inzemuggiùn; isciua; issâ; izopu; izopu sarvægu; labbardàn; labbia; lacch.