inzenuggiatoiu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Inginocchiatoio, arnese di legno con due piani orizzontali, uno basso sul davanti, a modo di scalino, per inginocchiarvisi sù, l'altro che gli sorge accosto parallelo e più elevato da servire di appoggiatoio alle braccia e ai gomiti. Semplice e nudo l'inginoachiatoio tiensi accanto al letto, o altrove nella camera, dalle persone divote, per dirvi le orazioni della mattina e della sera. Coperto di drappo e con guanciali, serve nelle chiese a persone di dignità. Altrimenti altarino.
Voci vicine: invexendòu; invexendu; invexendùn; inzegneüa; inzegnu; inzenuggiatoiu; inzemuggiùn; isciua; issâ; izopu; izopu sarvægu.