inzegneüa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Cubattolo, strumento fatto di poche verghe, dentro concavo, e nella parte di fuori acuto, avente un usciuolo, il quale giace in terra coperto di paglia, che si lieva con un vimine fitto in terra, e di dietro percuote l'uccello che entra all'esca.
- Ingegni, chiamansi que' ferri che si fissano sulla piastra d'una serratura nel luogo ove poggia la cima della chiave e ove questa gira.
Voci vicine: iveuggia; invexendâse; invexendòu; invexendu; invexendùn; inzegneüa; inzegnu; inzenuggiatoiu; inzemuggiùn; isciua; issâ.