grixella
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Gratella, arnese di ferro, su cui s'arrostisce carne o pesce. La gratella è formata di varie spranghette paralelle quadrangolari, intraversate in un telaietto di ferro che ha quattro piedini e un manico. Altrimenti graticola.
Voci vicine: grinta (in); grinte; grissìn; gritta; grivea; grixella; grixu; grixùn; grossu; grüa; ghugnu.