gringu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Grungo, cuscuta, pianta capillare e senza foglie, la quale s'avvolge intorno all'altre piante, ed ammazzale. Altrimenti, lino di lepre, granchierelle, turpigine, podagralini, cuciculo, pettimio, strozzalino.
Voci vicine: grilli du furmaggiu; grillìn; grillu cantadù; grimadellu; grimia; gringu; grinfie; grinta (in); grinte; grissìn; gritta.