ganganu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Gangamo, specie di rete detta altresì vangajola, la quale è fatta a sacco, di maglia ben fitta, lunga circa sedici piedi, e larga in circonferenza meno della metà della sua apertura.
Voci vicine: ganciu; gandügge; ganeufani; ganeufanu; ganeufanu shciüpassu; ganganu; gangau; gannellìn; garansìa; garbè; garbia.